Spettacoli di strada, spettacoli per bambini, spettacoli di fuoco e di circo.
Per informazioni riguardanti prezzi, schede tecniche e progetti recarsi nella sezione contatti
SPETTACOLI
SPETTACOLI
"Turbo show"
SPETTACOLO DI STRADA
"Turbo show"
SPETTACOLO DI STRADA
Un energico ragazzo, con il suo carretto si ferma al centro della piazza, la musica accompagna i suoi movimenti, dalla valigia appaiono oggetti che vengono sistemati minuziosamente nello spazio. La strada è diventata un palcoscenico e tutti sono corsi intorno a guardare. Seguono dei brevi sketch con alcuni passanti, e quando tutto è pronto, parte lo spettacolo, spettacolo che sarà incredibile solo se viene trasmessa la giusta energia. E come si da l'energia? Le mani che battono, la voce che spinge e i fischi che riecheggiano nell'aria... ora è tutto pronto. Si parte con un numero particolare, l'artista apparecchia un tavolo per una cenetta al lume di candela, tutto è pronto ma mancano le portate. Cosa mangerà per cena? Basta una torcia con sopra un pentolino, olio, pepe e sale e servito abbiamo un uovo cotto in equilibrio sul naso. A seguire un numero di 3, 4 e 5 palline. Per arrivare al numero finale, che unisce equilibrismo su rola-bola rialzato con il brivido di 3 torce infuocate che girano ad un metro da terra. Il tutto reso incalzante dall'improvvisazione con tre fortunati volontari dal pubblico.
Durata di 30 minuti. Ripetibile. Spazio Richiesta minima di m 5x5, senza ostacoli e imperfezioni. Se al coperto, un’altezza minima di 4 metri. L'artista provvederà all'impianto audio.
"A me mi non si dice"
SPETTACOLO PER BAMBINI
"A me mi non si dice"
SPETTACOLO PER BAMBINI
Con aria distratta e un pò sbadata uno strano personaggio entra in scena, il suo nome è Thomoty, un bambino un pò cresciuto ancora alle prese con la classica domanda "CHE COSA VOGLIO FARE DA GRANDE?". Rivivendo alcuni momenti della sua infanzia " A me mi piace fare..." gli torna in mente la mamma che prontamente lo rimproverava dicendo "A me mi non si dice!". Mescolando una divertente narrazione a dimostrazioni pratiche delle sue più grandi passioni (divertenti giochi con la musica, strampalate magie con i colori e incredibili volteggi con palline) arriva all'apice del suo desiderio: IL VOLO.
Ma come fai a volare se sei solo un bambino? Beh basta usare la fantasia e in un attimo sei un miny pony pronto a spiccare il volo!
Durata 45 minuti, spazio richiesta minima di 5x5, l'artista provvederà all'impianto audio, adatto per bambini dai 3 ai 12 anni.
"Circo vintage"
CABARET
"Circo vintage"
CABARET
Emozioni, brivido e tanta comicità ti accompagneranno per una serata magica all'insegna dello stupore e delle risate.
Danza aerea, acrobatica, giocoleria, fuoco, led show, comicità e molto altro ancora ti aspetta per un ricco cabaret per tutte le età. Lasciati stupire dalla magia dell'incredibile, lasciati trasportale tra eleganti volteggi e sensazionali numeri che ti terranno compagnia per l'intera serata.
Durata 1 ora e 30 minuti, spazio minimo richiesto 10x10m con altezza superiore ai 3m. Circo vintage, la migliore soluzione per i tuoi eventi.
"Giockalima fire show"
SPETTACOLO DI FUOCO
"Giockalima fire show"
SPETTACOLO DI FUOCO
Dinamicità, movimento e passione: questi sono gli elementi che rendono unico e spettacolare questo “Fire show” ideato e realizzato dai Giokcalima, che uniscono la spettacolarità del fuoco all’unicità del loro gruppo. Giockalima è un gruppo di amici e giocolieri che intrattiene grandi e piccini con animazioni, spettacoli di giocoleria e di fuoco. Il ricavato delle loro attività è devoluto all’associazione “Calima O.N.L.U.S. di Orzinuovi (BS) che sostiene la missione di Morrumbene in Mozambico.
SCHEDA TECNICA: Compagnia: Giokcalima;
Titolo dello spettacolo: “Fire show”;
Genere dello spettacolo: Fuoco e teatro di strada;
Durata dello spettacolo: 45 minuti;
Spazio di richiesta minima: 20m X 10m, all’aperto e senza alberi all’interno dello spazio. Necessaria la possibilità di poter eseguire lo spettacolo al buio (orario serale) e necessità di spegnere eventuali fonti di luce (lampioni o faretti).
La compagnia provvederà all’impianto audio, per tanto è necessario l'allaccio alla corrente.
INTRATTENIMENTO
INTRATTENIMENTO
"Camerieri pazzi"
INTRATTENIMENTO AI TAVOLI
"Camerieri pazzi"
INTRATTENIMENTO AI TAVOLI
Due attori si mescolano tra i camerieri all'insaputa degli ospiti, comportandosi inizialmente, esattamente come si comporterebbe un qualunque normalissimo cameriere.
Col passare del tempo e delle portate i due cominciano a fare insolite uscite, con gag e numeri particolari per lasciare tutti a bocca aperta.
"Semplicemente due camerieri fuori dalle righe" penseranno gli ospiti che non potranno fare altro che assistere, sempre più increduli all'evoluzione dei due personaggi.
Fino ad arrivare poi all'apice della comicità che sfocia nel dolce e nello svelamento dei due, che concluderanno con un esilarante show in cui tutti gli ospiti saranno coinvolti.
Adatto per pranzi, matrimoni o cene aziendali.
"Performance"
GIOCOLERIA ITINERANTE
"Performance"
GIOCOLERIA ITINERANTE
Arriva Mr. Turba, con aria stravagante arricchisce i tuoi eventi con performance di passaggio o itineranti. La performance d'arte prevede routine con diversi attrezzi:
PALLINE (3,4,5)
CLAVE (3,4)
DIABLI (1,2)
CAPPELLO DA MANIPOLAZIONE
NUMERI DI EQUILIBRISMO
Il tutto accompagnato da una musica incalzante e momenti di improvvisazione con il pubblico. Durata 15 minuti, spazio minimo richiesto 3x3, ripetibile.
Versione itinerante di facile spostamento.
Adatto per eventi nei centri commerciali.
"The blues braders"
ONE MAN BAND
"The blues braders"
ONE MAN BAND
Nulla è più caldo del buon e vecchio blues, e nessuna coppia è più affiatata di questi due gemelli che fin da bambini giocano con le note per riportarci quell'atmosfera rude che solo il blues ci sa dare.
Per magici momenti di musica dal vivo, vi proponiamo una coppia insolita che suonerà per voi batteria, chitarra e armonica, spaziando dal blues al country passando anche per un pizzico di rockabilly, per farvi ballare, cantare e scatenare come non mai.
Ideale per sagre e eventi all'aperto
LABORATORI
LABORATORI
"Giocolieri per caso"
LABORATORIO DI GIOCOLERIA
"Giocolieri per caso"
LABORATORIO DI GIOCOLERIA
Corso di giocoleria e arti circensi per tutte le età e tutte le tasche.
La giocoleria si pone come uno strumento motivante per poter sviluppare in maniera indiretta ciascuna delle tre seguenti aree.
Area motoria
Area cognitiva
Area dello sviluppo emotivo
Ogni azione che si compie nell'approccio con la giocoleria può essere allenata e migliorata: per esempio se un bambino, giorno dopo giorno, sperimenta ed allunga i suoi tempi di attenzione, riuscirà con il tempo a generalizzare, riproducendo nel quotidiano ciò che grazie a questa azione motivante è riuscito ad imparare.
Quest'arte possiede intrinsecamente un’alta valenza educativa, in grado di far crescere e maturare un bambino in maniera serena, armoniosa ed equilibrata.
Il corso sarà fruibile con un minimo di 4 partecipanti ed un massimo di 20, il percorso completo comprende 10 incontri da 1h e 30 l'uno (per un totale di 15 ore).
In base al monte ore a disposizione sarà composto il programma (ogni modulo elencato nel programma ha la durata di 45 minuti, quindi ogni incontro è composto da due sezioni.)
Il programma varia in base all'età dell'utenza, è possibile quindi scegliere tra diversi pacchetti.
Per ricevere il progetto, il programma e gli argomenti dei moduli recarsi nella sezione contatti
BIOGRAFIA
BIOGRAFIA
Ciao, sono Thomas Regola giocoliere, performer, musicista e clown.
La mia avventura comincia per gioco nel 2007, quando con alcuni amici cominciamo ad allenarci e sperimentare diverse discipline della giocoleria, prima da autodidatti e poi frequentando palestre e gruppi di giocolieri.
Dopo due anni di allenamenti la giocoleria diventa la nostra più grande passione e nel 2009 decidiamo di cominciare a girare tra asili e oratori con uno spettacolo di giocoleria per bambini: "La dottoressa Lara hoop". In parallelo proseguo gli studi di contrabbasso presso il conservatorio "Luca Marenzio" di Brescia.
Dopo qualche anno, ripongo la mia attenzione sull'arte di strada esibendomi come giocoliere e musicista nella compagnia "Via del vento". In questi anni frequento numerosi workshop per affinare la tecnica di attrezzi come palline, clave e Diablo.
Momento significativo della mia carriera artistica è l'incontro con l'insegnante Elena Serra con la quale per 3 anni approfondisco le tecniche del mimo, per poi dedicarmi all'attività solista di artista di strada che, nell'estate del 2014, mi porta a dare vita al personaggio di Mr. Turba.
Negli anni successivi intensifico gli allenamenti e porto il "Turbo Show" fuori dalla Lombardia, girando le piazze di tutta Italia, partecipando a numerosi festival tra cui:
"ANTICHI SAPORI" ( Force 2016)
"RADIO NUMBER ONE" ( Salso maggiore 2017)
"FERRARA BUSKERS FESTIVAL" (Ferrara 2018)
"SCARTI DI STRADA" (Arsoli 2019)
"NOTE DI STRADA" (Casalfiumanese 2019)
e conoscendo molti artisti con i quali ho potuto confrontarmi e crescere professionalmente.
Nel 2015 comincio a collaborare con la compagnia di circo sociale "Giokcalima" prima come artista e poi come regista.
Nello stesso periodo comincio a frequentare i corsi di improvvisazione teatrale con "CNI improvvisazione" di Brescia inserendomi nella rete "Match d'improvvisazione teatrale" come attore e come musicista.
Nel 2018 comincio a collaborare con il comico e artista Alessandro Arrighini con il quale lavoro come clown e giocoliere per lo spettacolo "Circo Vintage".
CONTATTI
CONTATTI
Per informazioni riguardanti prezzi, schede tecniche e progetti contattami
Thomas Regola
Thomas Regola
PHONE